Chi siamo(1) ManifestazioniAttivitąCollaborazioniCittąFotoVideoContattiTrasparenza

Trasparenza

Nel RUNTS Ente del Terzo Settore l'Associazione Este Medievale presenta annualmente il Mod.D Rendiconto per cassa dove sono riportati i contributi da enti pubblici, inoltre è presente lo statuto della Associazione e l'organo di Amministrazione attualmente in carica.

 

Presidente dell'Associazione Este Medievale Dott. Roberto Marchetto nominato con Assemblea C.d.A 31 gennaio 2023.

 

Componenti dell'Amministrazione nominati dall'Assemblea C.d.A 31 gennaio 2023:

 

  • Roberto Marchetto (Presidente): nato a Padova il 12/09/1955, residente a Este, Via Chiesette Branchine 3, CF: MRCRRT55P12G224D
  • Francesco Ianno (Vicepresidente): nato a San Marco in Lamis il 27/07/1960, residente a Este, Via Campagnolo 10, CF: NNIFNC60L27H985K
  • Paolo Vigato (Tesoriere): nato a Este il 20/01/1952, residente a Este, Via Santo Stefano 76/A, CF: VGTPLA52A20D442L
  • Rosanna De Santi (Consigliere): nata a Villa Estense il 22/03/1951, residente a Este, Via Petrarca 7, CF: DSNRNN51C62L937V
  • Nico Baù (Consigliere): nato a Megliadino S. Vitale il 05/10/1957, residente a Este, Via P. Umberto 56, CF: BAUNCI57R05F092Z

 

Comunicazione ai sensi della Legge 124/2017: l'Associazione Storico Culturale Este Medievale risulta assegnataria di contributi per la realizzazione della manifestazione Alla Corte degli Estensi da parte della Regione Veneto e del Comune di Este. Inoltre ha partecipato ad un progetto di rievocazione storiche su Ezzelino e i marchesi d'Este denominato "Terre Ezzeline", sviluppato in 5 realtà diverse nella Regione Veneto, e il cui capofila è stata l'Associazione Academia Sodalitas Ecelinorum, la quale risulta assegnataria di un contributo tramite il Fondo Unico per lo Spettacolo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali MIBAC.

 

Contributi:

  • 2018, Regione Veneto: Euro 1867,35
  • 2021, Regione Veneto: Euro 1500,00
  • 2021, MIBAC progetto con capofila l'Associazione Academia Sodalitas Ecelinorum: Euro 2179,09
  • 2022, Regione Veneto: Euro 2900,00
  • 2022, MIBAC progetto con capofila l'Associazione Academia Sodalitas Ecelinorum: Euro 361,49
  • 2023, MIBAC progetto con capofila l'Associazione Academia Sodalitas Ecelinorum: Euro 1750,00
  • 2023, Regione Veneto:  Euro 3250,00
  • 2024, Regione Veneto: Euro 4020,00
  • 2024, Comune di Este: Euro 1500,00

 

Per l'anno 2020 sono stati inoltre incassati i seguenti contributi legati all'emergenza COVID-19:

  • art. 25 DL n. 34/2020: Euro 2000,00
  • art. 1 DL n. 137/2020: Euro 2000,00

 

Contributi 5 per mille:

  • 2022: Euro 284,00
  • 2023: Euro 419,00
  • 2024: Euro 522,00

 


Este Medievale - Credits - Login